Nel corso della Prima Guerra Mondiale, il conflitto presto degenerò in una lunga fase di stallo: linee contrapposte, trincee sempre più elaborate e fortificazioni che rendevano ogni avanzata lenta e rischiosa. In questo contesto nacquero nuove esigenze operative e, con esse, reparti specializzati in incursioni rapide e azioni mirate in ambienti estremamente ostili. Tra questi si distinsero gli Arditi, reparti d’assalto italiani formati da uomini scelti, addestrati allo scontro ravvicinato con tecnica, coraggio e determinazione.
Per rispondere alle necessità pratiche di questo nuovo tipo di ingaggio, gli Arditi non poterono più affidarsi alle lunghe e ingombranti baionette Vetterli 1870 in loro dotazione, inadatte agli spazi ristretti delle trincee e dei reticolati. Le lame vennero quindi tagliate e trasformate in coltelli più compatti e funzionali, strumenti essenziali pensati per la prontezza d’azione.
Extrema Ratio celebra questo coltello tattico con Arditi Edizione Limitata “Sabatini”, una produzione speciale in soli 200 esemplari numerati, dedicata a Carlo Sabatini, ufficiale degli Arditi e figura emblematica di iniziativa e valore.
Il 13 maggio 1918, Carlo Sabatini compì un’azione destinata a entrare nella memoria storica militare italiana: con appena quattro uomini, scalò per primo le ripide pareti del Monte Corno, eludendo l’osservazione delle vedette austriache. Una volta in cima, colse di sorpresa un numeroso presidio nemico, ingaggiando uno scontro ravvicinato che portò alla conquista della posizione. Nessuno riuscì a fuggire: molti caddero, sei furono catturati, compreso l’ufficiale comandante. Poco dopo, Sabatini guidò un secondo gruppo per consolidare il controllo del punto strategico, in un’azione tanto rischiosa quanto decisiva. Per questo atto, ricevette la Medaglia d’Oro al Valor Militare, concessa da re Vittorio Emanuele III.
Il coltello Arditi Edizione Limitata “Sabatini” riprende le linee del modello originale Arditi, rivisitato con soluzioni tecniche moderne. La lama a filo singolo, con profilo spear-point, è realizzata in acciaio Böhler N690 (58 HRC) con finitura Dark Stone, una combinazione che unisce alta resistenza a una finitura opaca, pensata per evitare riflessi indesiderati. L’impugnatura è in legno di noce nazionale, lavorata e sagomata per offrire un’ergonomia eccellente, equilibrio e sicurezza nella presa.
Ogni coltello è custodito in una scatola in legno personalizzata, numerata singolarmente, e accompagnato da un fodero in cuoio nero, progettati per valorizzare al meglio l’unicità e la natura da collezione di questa edizione limitata.
Arditi Edizione Limitata “Sabatini” è più di un coltello: è il frutto di una ricerca tra memoria storica, design funzionale e manifattura d’eccellenza, un tributo autentico a una delle pagine più significative della tradizione militare italiana.
Scheda Tecnica
- PESO G.: 227
- PESO OZ.: 8
- LUNGHEZZA LAMA (MM): 167
- LUNGHEZZA LAMA (IN): 6.57
- LUNGHEZZA TOTALE (MM): 270
- LUNGHEZZA TOTALE (IN): 10,62
- SPESSORE LAMA (MM): 6,3
- SPESSORE LAMA (IN): 0,24
- MATERIALE LAMA: ACCIAIO BöHLER N690 (58HRC)
- FINITURA LAMA: DARK STONE
- ARROTATURA LAMA: FILO PIANO